
COMPAGNIA E ASCOLTO
Nessuno deve affrontare il cancro da solo
Cos'è: i Volontari IOR dedicano il loro tempo per stare a fianco dei pazienti, accogliendoli nei luoghi di cura e garantendo un ascolto attento e premuroso e un dialogo
A chi è rivolto: a tutti i pazienti degli Ospedali e degli Hospice in cui è attivo il servizio
Costo: gratuito

Nel 1986 l’Istituto Oncologico Romagnolo ha istituito il Servizio di Assistenza Domiciliare gratuita a malati neoplastici. L’impegno dello IOR ha reso possibile offrire a pazienti giunti ad una fase critica della malattia, o che attraversano momenti particolarmente difficili sul piano terapeutico, la possibilità di fruire dell’assistenza sanitaria fra le mura domestiche, al centro degli affetti familiari e nella insostituibile cornice di quegli ambienti fisici nei quali, lungo gli anni, hanno trascorso l’esistenza. Il Servizio di Assistenza Domiciliare, gestito inizialmente dallo IOR e, successivamente, in convenzione con le Aziende Sanitarie, oggi è di competenza dell'AUSL Unica della Romagna, grazie ad una legge regionale che si è ispirata anche all'esperienza dello IOR.
L’impegno dello IOR resta vivo: nessuno deve affrontare il cancro da solo. Nascono così i servizi di accoglienza e di compagnia e ascolto. I Volontari sono preparati attraverso corsi di formazione, aiutano il paziente a vivere con minor disagio la propria condizione, assolvendo alle piccole incombenze quotidiane e fornendo, così, un supporto morale e materiale a famiglie sconvolte ed estenuate nell'assistenza del proprio caro.
I Volontari IOR sono al fianco di tutte le persone ammalate in Ospedale e in Hospice. Un sorriso, l’ascolto attento e premuroso, un punto di riferimento per tutte le persone che si trovano nel difficile periodo della battaglia contro il cancro e per chi si trova in stati avanzati e terminali della malattia.
Da 32 anni, ogni settimana dedico parte del mio tempo alle persone ricoverate nel reparto di Oncologia dell’Ospedale di Faenza. Indossare la divisa, il cartellino e riempire le tasche di caramelle è ormai un rito prima di entrare in reparto per far capire ai pazienti che non sono soli in questa difficile battaglia.
Volontaria IORDove trovi i volontari IOR
IRST di Meldola
(progetto Virgilio)
Prevenzione Forlì
(progetto Virgilio)
Oncologia Cesena
(progetto Virgilio)
Oncologia Ravenna
Oncologia Faenza
Day Hospital Rimini
Day Hospital Cattolica
Hospice Ravenna
Hospice Faenza
Hospice Lugo
Hospice Savignano
