Il Cammino di Dante

Domenica 21 maggio 2017
D.A.N.T.E. a Ravenna
Dante, Alimentazione, Natura, Trekking, Educazione al benessere e alla salute: l'evento che mette in sinergia cultura dantesca, movimento, corretti stili di vita e prevenzione.
PARTENZA: ore 9 dalla Tomba di Dante a Ravenna.
ARRIVO: ore 13,30 a S Marco presso la sede dell’Associazione.
LUNGHEZZA DEL PERCORSO : 9km
VISITE INSERITE NEL PERCORSO GUIDATO: Tomba di Dante con il Quadrarco di Braccioforte, Vetrina della Biblioteca Oriani con il ritratto di Dante realizzato da No Curves, Targa Rinaldo da Concorezzo in Piazza San Francesco, Casa Polentana di Via Zagarelli alle Mura.

EVENTI CULTURALI e SCIENTIFICI :
ORE 9: l’attore Giovanni Tonelli, presso i Chiostri Francescani, commenterà alcuni passi della Divina Commedia.
ORE 12,30: Il dott. Alberto Farolfi, oncologo all’IRST di Meldola, presso il Parco dedicato a Dante, terrà una lezione sui comportamenti utili a realizzare corretti stili di vita funzionali alla prevenzione.
ORE 13,00: visita guidata al parco dedicato a Dante e piccola colazione
ORE 14,30: rientro a piedi o tramite trasporto su auto private
Prenotare entro venerdì 19 maggio al tel. 327-4233183 o tramite mail a giordano.bezzi@gmail.com. Ad ogni partecipante sarà richiesto un contributo libero per le spese organizzative dell’evento.
Mercoledì 24 maggio 2017
D.A.N.T.E. a Dovadola
Dante, Alimentazione, Natura, Trekking, Educazione al benessere e alla salute: l'evento che mette in sinergia cultura dantesca, movimento, corretti stili di vita e prevenzione.
PERCORSO: lungo i territori dei Conti Guidi, ad anello, 18 km, con dislivello di 425 mt, vi si intersecano parti del percorso del Cammino di Assisi e del Cammino di Dante.
PARTENZA: ore 9,00 dalla Piazza di Dovadola
ARRIVO: ore 14,30 in Piazza a Dovadola
TAPPE E VISITE GUIDATE: dalla Piazza di Dovadola, in salita, si raggiungerà e si visiterà l’Eremo del Montepaolo. Ristoro al sacco e ritorno lungo le antiche strade di cresta inserendosi nella diciottesima tappa del Cammino di Dante, fino alla Rocca di Dovadola fino alla Piazza.

EVENTI CULTURALI E SCIENTIFICI :
ORE 9: il Sindaco, Gabriele Zelli svolgerà una breve relazione sulla storia del territorio
ORE 9,30: la dott.ssa Patrizia Serra, biologo nutrizionista presso l’IRST IRCCS, svolgerà una lezione su corretta alimentazione e stili di vita.
Gradita la prenotazione al tel. 327-4233183 o tramite mail a giordano.bezzi@gmail.com. Ad ogni partecipante sarà richiesto un contributo libero per le spese organizzative dell’evento.
Domenica 28 maggio 2017
D.A.N.T.E. a Brisighella
Dante, Alimentazione, Natura, Trekking, Educazione al benessere e alla salute: l'evento che mette in sinergia cultura dantesca, movimento, corretti stili di vita e prevenzione.
PERCORSO: ad anello di 7 Km , dislivello di 291 mt, lungo la terza tappa del Cammino di Dante.
PARTENZA: ore 9,00 da Piazza Carducci a Brisighella
ARRIVO: ore 14,30 in Piazza Carducci a Brisighella
TAPPE E VISITE GUIDATE: Piazza Carducci, Convento dell’Osservanza, Via degli Asini, Cava del Monticino, Rifugio Ca’ Carnè, Cava Monticino, Brisighella, Antica Fornace della famiglia di gessaioli locali Malpezzi, Rocca di Brisighella, Piazza Carducci.

EVENTI CULTURALI E SCIENTIFICI PRESSO IL CONVENTO DELL’OSSERVANZA
ORE 9 : l’attore Giovanni Tonelli commenterà alcuni passi della Divina Commedia
ORE 9,30: la dott.ssa Patrizia Serra, biologo nutrizionista dell’IRST, svolgerà una lezione su corretta alimentazione e stili di vita
Gradita la prenotazione al tel. 327-4233183 o tramite mail a giordano.bezzi@gmail.com. Ad ogni partecipante sarà richiesto un contributo libero per le spese organizzative dell’evento.
Vuoi saperne di più?
Questi eventi fanno parte del progetto Wellness Week 2017: la settimana del movimento e dei sani stili di vita che si tiene dal 19 al 28 maggio 2017. Vuoi consultare il sito dell'evento?
